Lo studio offre assistenza legale, giudiziale, nel campo del diritto amministrativo, civile e penale. Gli avvocati dello studio scelti, operano sulla base del settore della competenza acquisita negli anni di esercizio della  professione con l’obiettivo di poter essere considerati dai propri clienti i consulenti di fiducia.

La competenza nella pubblica amministrazione prestata per oltre trent’anni, la molteplicità e la natura di gran parte delle problematiche che si affrontano, nonché la preparazione di diversi atti amministrativi, ricorsi giurisdizionali, consulenze  e pareri, che richiedono una valutazione giuridica attenta e scrupolosa alla stregua dell’innumerevoli norme, e l’esperienza acquisita negli anni hanno raggiunto obiettivi prefissati e risultati soddisfacenti che hanno portato un arricchimento culturale e patrimoniale alla collettività.

Non ultimo nel comune di Galati Mamertino la realizzazione dell’Incubatore Dei Nebrodi e la sua inaugurazione nel maggio 2016.

  • Giuseppe Giambrone, n.q.di esperto giuridico negli enti territoriali locali quali Comune di Salemi, Falcone, Petralia Soprana, Bompietro, Galati Mamertino, Paceco, alla Provincia Regionale di Trapani e come tale componente di diritto nel Collegio di Difesa con collaborazione prestata all’ufficio legale, che ha affrontato con i componenti avvocati le tematiche complesse di natura tecnica-amministrativa dell’Amministrazione.
    Riunioni congiunte al fine di esprimere congiuntamente parere giuridico sulla questione riguardante gli ADEMPIMENTI EX ART.3, COMMI 55 E 56 DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008 relativi all’affidamento da parte degli EE.LL. di incarichi di studio o di ricerca, ovvero di consulenze a soggetti estranei all’Amministrazione.
  • Relativamente ai vari interventi con altre entità territoriali diretti alla sostenibilità territoriale che è, insieme alla coesione sociale, un elemento di rafforzamento dei fattori di attrattività e di competitività al fine di concorrere all’innalzamento e alla stabilizzazione del tasso di crescita medio dell’economia regionale. Ciò supportato dalle Linee Guida per l’attuazione del PO FESR Sicilia 2007/2013 che declinano sul piano operativo la strategia di sviluppo regionale anche internalizzando le indicazioni del Rapporto di Valutazione Ex Ante (VEA) rilevati utili alla formulazione del PIST.
  • Di particolare rilevanza riveste l’incarico espletato in ordine al ricorso proposto dal Comune di Paceco dinanzi il Tar Sicilia sede di Palermo avverso il decreto assessoriale sul PRG unitamente al Prof. Avv. Giovanni Pitruzzella ( https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=2ahUKEwi… ).